Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Godetevi un suono di alta qualità senza l'ingombro dei cavi. I diffusori hi-fi wireless offrono una comoda connettività Bluetooth o Wi-Fi.
Godetevi un suono di alta qualità senza l'ingombro dei cavi. I diffusori hi-fi wireless offrono una comoda connettività Bluetooth o Wi-Fi.
In questo modo è facile ascoltare la musica in streaming direttamente dalle piattaforme musicali preferite come Spotify, Tidal, Qobuz, Amazon Music e altre ancora. Ideali per la vita moderna, offrono flessibilità di posizionamento e facilità di streaming senza la complessità di una configurazione hi-fi completa.
Questi modelli richiedono comunque l'alimentazione di rete, quindi se cercate un diffusore portatile Bluetooth potete trovarlo qui.
Stai visualizzando 24 di 24 prodotti
I diffusori hi-fi wireless offrono un suono di alta qualità con un minor numero di cavi, rappresentando una comoda alternativa ai sistemi hi-fi tradizionali. La maggior parte di essi sono diffusori attivi con amplificatore incorporato, per cui non è necessario un amplificatore separato. Tuttavia, per essere considerati diffusori wireless, devono offrire una forma di connettività senza cavi, generalmente tramite Bluetooth o Wi-Fi.
Questi diffusori richiedono comunque l'alimentazione di rete, ma restano più facili da posizionare rispetto alle configurazioni completamente cablate. Grazie all'amplificazione integrata, all'elaborazione digitale del segnale (DSP) e ai driver personalizzati, offrono un suono stereo potente con un'installazione e un cablaggio minimi, rappresentando la via di mezzo tra i sistemi hi-fi completi e i diffusori portatili.
Bluetooth I diffusori hi-fi si abbinano rapidamente a cuffie, tablet e laptop, rendendoli ideali per l'ascolto occasionale. I modelli Wi-Fi offrono una riproduzione a risoluzione più elevata, audio multiroom e streaming lossless attraverso piattaforme come AirPlay o Cromocast. Molti sono dotati anche di ingressi fisici come RCA o ottici, che consentono di collegare giradischi, TV o altre sorgenti audio.
Una differenza fondamentale tra Bluetooth e lo streaming Wi-Fi è la larghezza di banda.
Bluetooth comprime l'audio per la trasmissione wireless, il che può ridurre la qualità del suono, soprattutto con i codec SBC di base. Tuttavia, è veloce da configurare e gli standard più recenti, come aptX HD e LDAC, supportano uno streaming di qualità superiore con i dispositivi compatibili. Il Wi-Fi, invece, offre una larghezza di banda significativamente maggiore, consentendo la riproduzione senza perdite di formati come FLAC e WAV. Ciò si traduce in una maggiore ricchezza di dettagli e profondità del suono, oltre al supporto per la riproduzione multiroom e a distanze di trasmissione maggiori, rendendo il Wi-Fi la scelta migliore per l'ascolto ad alta risoluzione.
Alcuni diffusori wireless sono costruiti pensando agli audiofili e offrono un suono ad alta risoluzione e componenti di alta qualità. Grazie a driver di qualità superiore, amplificazione dedicata e messa a punto avanzata, offrono dettagli e chiarezza impressionanti. Sebbene le configurazioni cablate siano generalmente ancora in vantaggio, i modelli di fascia alta con streaming Wi-Fi e supporto lossless offrono un ottimo equilibrio tra comodità e prestazioni.
I diffusori wireless sono comodi, ma hanno degli svantaggi. La connettività Wi-Fi e Bluetooth può essere influenzata dalla congestione della rete, con conseguenti interruzioni. Inoltre, non sono direttamente aggiornabili, il che significa che non è possibile sostituire i singoli componenti come in un sistema tradizionale: per migliorare le prestazioni è necessario sostituire l'intero diffusore.
Bluetooth non è il migliore per ottenere un suono di qualità audiofila, ma è facile e veloce da configurare. La larghezza di banda limitata fa sì che l'audio venga spesso compresso, riducendo i dettagli e la chiarezza. Il Wi-Fi offre un'alternativa migliore, con una larghezza di banda maggiore che supporta lo streaming senza perdite e ad alta risoluzione, rendendolo la scelta preferita per l'ascolto critico.
Il nostro sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile.
Accetta tutti i cookie per ottenere il massimo dal nostro sito o personalizza le tue preferenze qui