Browser non supportato
Il browser Web attualmente in uso non è più supportato e pertanto le funzioni di questo sito Web potrebbero non funzionare come previsto. Vi consigliamo di passare a un browser attualmente supportato (come Cromo, Edge o Firefox) per migliorare la sicurezza, la velocità e l'esperienza complessiva.
Gli alimentatori Hi-Fi consentono di aggiornare il sistema audio alle sue fondamenta, garantendo basso rumore ed elevata stabilità. Grazie ai filtri CC e alle uscite isolate, forniscono un'alimentazione più pulita per prestazioni migliori.
Gli alimentatori Hi-Fi consentono di aggiornare il sistema audio alle sue fondamenta, garantendo basso rumore ed elevata stabilità. Grazie ai filtri CC e alle uscite isolate, forniscono un'alimentazione più pulita per prestazioni migliori.
La riduzione del rumore elettrico aiuta il sistema a riprodurre la musica con maggiore chiarezza e precisione. La minore distorsione e i livelli di sottofondo più silenziosi consentono di far emergere i dettagli più fini, rendendo più naturale il suono di strumenti e voci.
Gli alimentatori Hi-Fi rappresentano un miglioramento fondamentale rispetto agli alimentatori standard forniti con la maggior parte delle apparecchiature. Se vi collegate alla rete elettrica con un alimentatore standard, potreste notare un ronzio o un rumore di fondo indesiderato che si insinua nel vostro sistema, soprattutto a volumi elevati. Ciò è dovuto al fatto che nel Regno Unito e in Europa il sistema a 230 V alternato a 50 Hz (50 volte al secondo) può introdurre un rumore udibile nei diffusori a 50 Hz e 100 Hz.
Passando a un alimentatore dedicato, è possibile ridurre queste interferenze, ottenendo una riproduzione del suono più pulita e accurata.
Molti alimentatori hi-fi includono anche una funzione di sollevamento da terra per eliminare il rumore indesiderato causato dai loop di terra, che possono fungere da antenne per le interferenze. I loop di massa si verificano quando più componenti sono collegati a punti di messa a terra diversi, creando ronzii e rumori indesiderati.
Un sollevatore di massa aiuta a interrompere questo loop isolando o reindirizzando il percorso di messa a terra, assicurando che tutti i componenti condividano una massa comune. In questo modo si riduce il rumore, si evita la degradazione del segnale e si migliorano le prestazioni complessive del sistema.
Gli alimentatori più avanzati possono anche essere dotati di un indicatore di tensione per il monitoring in tempo reale dell'ingresso CA e di un serbatoio di energia interno per mantenere costante la tensione di uscita. In questo modo il sistema hi-fi riceve un'alimentazione costante e stabile, che compensa le fluttuazioni della rete elettrica.
Un alimentatore hi-fi è un componente progettato per fornire un'alimentazione più pulita e stabile alle apparecchiature audio. Riducendo il rumore, come ronzii o sibili, e le fluttuazioni di tensione introdotte dalla rete elettrica, contribuisce a migliorare la qualità del suono e le prestazioni del sistema. Molti sono dotati di filtraggio della corrente continua, uscite isolate e funzioni di sollevamento da terra per ridurre al minimo le interferenze.
I cavi di alimentazione hi-fi possono fare la differenza respingendo i disturbi elettrici e migliorando l'erogazione di potenza alle apparecchiature audio. I cavi di alta qualità sono spesso dotati di una migliore schermatura, di conduttori più spessi e di connettori di qualità superiore, che contribuiscono a ridurre al minimo le interferenze e a garantire un flusso di corrente più stabile.
La corrente alternata produce rumore a causa delle interferenze elettromagnetiche (EMI) e della distorsione armonica della rete elettrica. Può captare interferenze da dispositivi elettrici, linee elettriche e segnali radio, mentre la scarsa messa a terra e le fluttuazioni di tensione contribuiscono ulteriormente al rumore indesiderato nei sistemi audio.
Il nostro sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile.
Accetta tutti i cookie per ottenere il massimo dal nostro sito o personalizza le tue preferenze qui